MODELLO DI GOVERNANCE
La governance di MAIRE S.p.A. è basata sul modello tradizionale, che prevede l'Assemblea Generale degli Azionisti, il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale.
Il Consiglio di Amministrazione ha istituito due comitati interni con funzioni consultive, il Comitato per la Remunerazione e il Comitato Controllo Rischi e Sostenibilità, ai sensi del Codice di Corporate Governance di Borsa Italiana S.p.A., a cui MAIRE aderisce.
Il sistema di corporate governance di MAIRE S.p.A. è essenzialmente orientato al perseguimento del successo sostenibile, ovvero alla creazione di valore nel lungo termine a beneficio degli azionisti, tenendo conto degli interessi degli altri stakeholder rilevanti per la Società.
L’incarico di revisione legale dei conti per gli esercizi 2025-2033 è stato affidato dall’Assemblea ordinaria della Società del 17 aprile 2024 alla società di revisione Deloitte & Touche S.p.A., con efficacia a decorrere dal 14 aprile 2025, data dell’Assemblea ordinaria della Società che ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2024.
A far data dal 26 novembre 2007, le azioni ordinarie di MAIRE S.p.A. sono negoziate su EuroNext Milan (già Mercato Telematico Azionario) organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.
MAIRE esercita attività di direzione e coordinamento – ai sensi dell’articolo 2497 del codice civile – sulla controllata, avente rilevanza strategica, Tecnimont S.p.A. e sulle altre società controllate KT-Kinetics Technology S.p.A., NextChem S.p.A., MET Development S.p.A.
SISTEMA DI GOVERNANCE
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Scopri gli attuali componenti del consiglio di amministrazione.
ORGANISMI DI VIGILANZA
Scopri maggiori dettagli sui nostri organismi di vigilanza.
CONTATTI
