COP28 UAE
![](https://www.groupmaire.com/media/filer_public/1b/ac/1bac5445-49bc-4687-ab54-761292218c90/231123_fmt_climate-change_testatina-a4_nologhi.jpg)
Vincere la sfida globale attraverso la creazione di competenze nel mondo e la
cooperazione industriale internazionale
SAVE THE DATE:
COP28 Dubai
12 dicembre, 2023
h 09:30 - 11:30 a.m. Dubai Time
Expo City - Padiglione italiano - Building n. 84
Blue Zone - Opportunity District
Segui il live streaming al link: https://www.youtube.com/@MinAmbienteSicurezzaEnergetica
Gli obiettivi climatici necessitano di competenze che devono essere create velocemente e in modo ampio e inclusivo, per educare alla mitigazione e all’adattamento climatico e allo sviluppo di soluzioni innovative per la decarbonizzazione. Questo è uno dei temi centrali nella piattaforma della COP28. Questo evento presenterà i risultati di una ricerca internazionale su 10 geografie per rilevare la percezione dell’importanza e dell’urgenza della creazione e del reskilling di competenze per la transizione energetica. Si discuterà inoltre di come questo processo possa essere implementato attraverso la cooperazione industriale internazionale.
I promotori della conferenza sono MAIRE e Fondazione MAIRE.
Apertura istituzionale da parte del Ministero Italiano dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Prima sessione:
Vincere la sfida degli obiettivi climatici attraverso la creazione di competenze a livello
Mondale.
Introduzione di Ilaria Catastini, General Manager Fondazione MAIRE
Presentazione dei risultati della ricerca internazionale, di Nando Pagnoncelli, Presidente IPSOS
Italia
Seconda sessione:
La Transizione Energetica come opportunità per la Cooperazione Internazionale Industriale e
Istituzionale
Tavola rotonda. Partecipano:
Francesco La Camera, Direttore Generale International Renewable Energy Agency (IRENA)
Lorenzo Fanara, Ambasciatore D’Italia negli Emirati Arabi
Divya Reddy, Autore principale del report dell’ International Energy Agency (IEA) “Skills development and inclusivity for Clean Energy Transition”
Daniela Bernacchi, General Manager Global Compact Italia
Conclusioni di Fabrizio Di Amato, Presidente di MAIRE e della Fondazione MAIRE.
![](https://www.groupmaire.com/media/filer_public/05/0a/050a5a41-5006-4680-8e86-fea8f9563318/cop_28_save_the_date2111.jpg)